Più che soddisfatti con Kodu a Supernova! @MicrosoftItalia @Ismbonweb
Eccoci su La Stampa Torino , 28 maggio 2016
Con Supernova, anche i bambini vanno a scuola di programmazione
Eccoci su La Stampa Torino , 28 maggio 2016
Con Supernova, anche i bambini vanno a scuola di programmazione
Il MIC è lieto di annunciare che terrà una sessione teorica e un hands-on su Microsoft Azure focalizzati sui BigData e Machine Learning a studenti di dottorato e team di ricercatori che parteciperanno alla Conferenza CloudTech2016, 24-26 Maggio – Marrakesh, Marocco.
Maggiori informazioni sul Microsoft Azure Training Session QUI e sulla CloudTech2016 QUI
27 Maggio @Grattacielo Intesa Sanpaolo
28-29 Maggio @Piazza Carlo Alberto
Arriva la seconda edizione torinese di Supernova, il festival dell’innovazione e della creatività. Un evento pensato espressamente per far nascere sinergie e contaminazioni mettendo a confronto e in contatto i protagonisti dell’innovazione, le aziende e le persone. Tre giorni, 27-28-29 Maggio 2016, per raccontare l’impatto di tecnologia, innovazione e creatività sull’ambiente, che vedono il contributo e la partecipazione dell’Istituto Superiore Mario Boella e del Microsoft Innovation Center con interventi, talk e laboratori esperienziali per bambini.
Tutto il programma su torino.festivalsupernova.it
Grazie al network e alle collaborazioni che stanno crescendo nella sede dell’Istituto Superiore Mario Boella in Sardegna, a Porto Conte Ricerche (Alghero), il 24 maggio il MIC e ISMB porteranno Kodu nella scuola elementare Santa Maria di Sorso, Sassari. Una giornata di coding e divertimento con Kodu, il linguaggio di programmazione visuale ideato da Microsoft Research, per raccontare ai bambini di 3° e 4° elementare quanto è facile e divertente programmare videogiochi e avvicinarsi così al mondo dell’informatica.